Vai al contenuto

Giornata Mondiale del Sonno

14 marzo 2025
  1. Home/
  2. Blog/
  3. Giornata Mondiale del Sonno

Tempo di lettura: 1 minuto

L'alimentazione gioca un ruolo chiave nel favorire un riposo adeguato: 

-evita pasti abbondanti prima di andare a dormire 

-limita la caffeina e la teina 

-consuma alimenti ricchi di triptofano

Il World Sleep  Day rappresenta un'importante occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del sonno, poichè la sua qualità, influisce direttamente su numerosi aspetti della salute fisica e mentale. Tra i fattori chiave per favorire un sonno rigenerante, l'alimentazione gioca un ruolo cruciale.

Ecco alcuni accorgimenti che possono fare la differenza: 

  • evita pasti abbondanti prima di dormire: cene troppo ricche, soprattutto di grassi o fritti, possono rallentare la digestione e creare disagio, rendendo più difficile addormentarsi
  • limita le bevande stimolanti: caffè, tè e bibite gassate contenente caffeina e teina possono interferire con il sonno. Meglio evitarle almeno 6 ore prima di coricarsi. 
  • altri fattori importanti includono lo svolgimento regolare di attività fisica, una corretta getione dello stress e impostare una routine del sonno regolare, cercando di andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno. 

    Fonte: https://worldsleepday.org/

Iscritta all'albo dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta dal 05/12/2022.
Numero iscrizione: PLV_A2347
fatto conin SiciliaSicilia