Oggi, in questa giornata di San Valentino, il cui rosso è il protagonista principale, perchè non parlare di alcuni alimenti caratterizzati dal colore rosso?
Ad esempio, i composti bioattivi che rendono frutti come fragola, melograno, ciliegie del colore dell'Amore si chiamano antocianine: maggiore è il loro contenuto, maggiore sarà il colore rosso-violaceo del prodotto che le contiene.
Ma c'è molto di più! Le antocianine non solo rendono questi vegetali colorati e invitanti, ma sono anche composti con effetti benefici sulla salute cardiovascolare. In particolare, diversi studi hanno dimostrato che un'elevata assunzione di antocianine è associata ad un riduzione del rischio di infarto del miocardio, della rigidità arteriosa, della pressione e dei lipidi del sangue.
Ricorda sempre però che è l'insieme che conta. Non basta consumare solo un alimento contenente composti bioattivi per avere effetti benefici sulla salute, ma è uno stile di vita sano, che comprende attività fisica e una dieta varia ed equilibrata, ad essere una valida strategia di prevenzione delle malattie cardiovascolari!!
Fonti:
-Zanotti et al. Atheroprotective effects of poltphenols: a focus on cell cholesterol metabolismo. Food Funct. 2005; 6:13-31.